Askanews

visita il sito >

Notizie & Comunicati

Stati Generali ONTM 2024: una giornata dedicata al mare e alle energie rinnovabili offshore

Quando si parla di transizione energetica, di eolico offshore si parla davvero meno. Invece, converrebbe dedicare tempo a questo tema, spiegare bene cos’è l’energia eolica in mare e perché è un tassello fondamentale per la transizione energetica, essendo un potenziale...

Stati Generali ONTM 2024: una giornata dedicata alle energie rinnovabili offshore e al Cluster Mare

Sala Loghi di Piazza Sallustio a Roma, sede di Assonautica Italiana – Unioncamere è stata la cornice perfetta dell’edizione 2024 degli Stati Generali ONTM, un’occasione di approfondimento e confronto in cui, oltre a fare il punto sulle attività svolte e sulla...

Stati generali Ontm 2024, focus su sfida energetica e ruolo del cluster mare

Si sono svolti a Roma gli Stati Generali ONTM, l’Osservatorio Nazionale Tutela del Mare, che per questa edizione 2024 mette al centro “La sfida energetica: verso l’autosufficienza del Paese - La nuova frontiera dell’energia rinnovabile Offshore”. Il dibattito ha...

Sostenibilità, Bufalari (Assonautica Italiana): “L’obiettivo è superare il gap normativo”

“Oggi abbiamo ufficializzato la sigla di un protocollo di intesa tra Assonautica italiana e l’Osservatorio nazionale tutela del mare per suggellare questa collaborazione che vuole portare avanti progetti, idee e prospettive future per tecnologie sostenibili...

Sostenibilità, Atelli (Commissione tecnica Pnrr-Pniec): “Impianti per produzione energia fonti rinnovabili accedono a fondi Pnrr”

“Inizialmente c'era una scomposizione ideale tra Pnrr e Pniec, quasi che il Pnrr dovesse significare essenzialmente infrastrutture, Pniec, ed energia. Oggi queste due categorie si stanno in qualche modo mescolando, in quanto disponiamo di molti impianti per la...

Sostenibilità, Minerdo (Ontm): “Osservatorio è hub di raccolta per iniziative su economia mare”

“Il lavoro fatto fino ad oggi è veramente moltissimo. Abbiamo radunato quasi tutto il Cluster Mare affinché il nostro osservatorio diventasse sempre di più un hub di raccolta di tutte le iniziative di associazioni, di federazioni, di enti di ricerca che possono...

Sostenibilità, Mamone Capria (Aero): “Qui per celebrare patto con il mare”

“Siamo qui per celebrare un patto con il mare. Noi dell'Associazione delle energie rinnovabili offshore stiamo seguendo con attenzione i tanti progetti di rinnovabili dal mare. Abbiamo bisogno di rendere l'Italia indipendente energeticamente. Dobbiamo raggiungere...

Sostenibilità, Caliri (Energean Italia): “Utilizzare infrastrutture in modo alternativo rispetto a quello tradizionale industriale”

“Energean è un operatore di energie tradizionali internazionale che si occupa in Italia della coltivazione di gas naturale, che viene estratto dai giacimenti italiani attraverso le piattaforme e viene veicolato nella rete nazionale. Energean possiede e gestisce in...

Sostenibilità, Falgiani (Italy Acciona Energia): “In Sardegna un impianto per produrre energia in acque internazionali”

In occasione degli Stati Generali 2024 di ONTM – Osservatorio Nazionale Tutela del Mare, Klaus Falgiani, CEO per l’Europa di Italy Acciona Energia, ha presentato l’impianto eolico offshore denominato Mistral che sarà realizzato nella zona nord ovest del mare di fronte...

Al servizio di tutto il cluster mare e delle istituzioni del paese

ONTM – Osservatorio Nazionale Tutela del Mare è un Ente privato a struttura associativa, senza scopo di lucro, che si pone l’obiettivo di valorizzare la risorsa Mare quale asset strategico dell’architettura economico sociale del Paese. Nell’ambito della sua attività ha riunito attorno a se Istituzioni pubbliche e private, nonché, primari operatori economici nazionali e internazionali, al fine di tendere a un nuovo modello virtuoso di rappresentanza degli interessi di tutto il Cluster Mare (inteso quale ecosistema fatto di Ambiente, Economia e Collettività), il quale punti – altresì – al massimo livello di attenzione da parte dell’opinione pubblica, delle Istituzioni e degli stakeholder in generale.

ONTM riunisce oggi tra le proprie fila personalità provenienti dal mondo delle Istituzioni, delle Imprese e della Società Civile, le quali – in maniera volontaristica – hanno abbracciato la mission dell’Osservatorio, andando a contribuire in tutta Italia, in Europa, in Nord America, in Canada, in Sud America, in Asia e nell’Area M.E.N.A. al perseguimento dei suoi obiettivi.

Economia ed innovazione

Diplomazia ambientale

Ricerca scientifica e progettualità

Cultura e disseminazione

Lavoriamo secondo tre direttrici

per un’economia del mare sana e sostenibile

ONTM intende improntare la propria azione secondo tre principali direttrici.

Accrescere la cultura ambientale

Solo una società matura e consapevole può essere in grado di cogliere la necessità di una propria evoluzione.

Favorire il processo tecnologico

Non può esserci futuro per una società che non impronta le proprie logiche economiche al paradigma dell’innovazione tecnologica.

Mediare tra gli attori del sistema

Solo in un contesto di dialogo e mediazione tra collettività, istituzioni e imprese può trovare spazio un nuovo modello di sviluppo.

Come contattarci

Indirizzo

Sede legale
Roma, Palazzo Grazioli, Via del Plebiscito 102

Email

info@ontm.it

PEC

ontm@casellapec.com

    Guarda il video

    canale youtube >