info@ontm.it
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
ONTM
  • Home
  • Chi siamo
  • Partner
  • Attività
  • News & Comunicati
  • Dicono di noi
Seleziona una pagina
Nel settore della pesca sono 14mila e risultano decisive pur nel silenzio

Nel settore della pesca sono 14mila e risultano decisive pur nel silenzio

da Federico Ottavio Pescetto | Ago 11, 2023 | Contributi

Nel settore della pesca sono 14mila e risultano decisive pur nel silenzio di Florinda Scicolone   Operano nell’ombra ma come gli uomini si svegliano all’alba, catturano il pesce, lo portano ai mercati o lavorano in imprese di trasformazione   Un binomio che...
Piccolo, ma di lusso: ecco cos’è il rossetto, delizia “protetta” che vive nel mare toscano

Piccolo, ma di lusso: ecco cos’è il rossetto, delizia “protetta” che vive nel mare toscano

da Federico Ottavio Pescetto | Ago 2, 2023 | News

Piccolo, ma di lusso: ecco cos’è il rossetto, delizia “protetta” che vive nel mare toscano Misura massimo 6 centimetri e ha un colore biancastro tendente al rosa: dal 2010 la pesca di questa specie avviene per mezzo di uno specifico piano di gestione, il...
La tutela del mare come opportunità di crescita: l’intervista a ONTM

La tutela del mare come opportunità di crescita: l’intervista a ONTM

da Federico Ottavio Pescetto | Ago 2, 2023 | News

La tutela del mare come opportunità di crescita: l’intervista a ONTM Mediare tra i principi di crescita economica e la salvaguardia dell’ambiente, nella prospettiva di uno sviluppo sostenibile. Con questo obiettivo nasce, nel 2021, l’Osservatorio Nazionale Tutela del...
Reti biodegradabili e ami selettivi: la pesca cambia ed è più sostenibile

Reti biodegradabili e ami selettivi: la pesca cambia ed è più sostenibile

da Federico Ottavio Pescetto | Lug 19, 2023 | News

Reti biodegradabili e ami selettivi: la pesca cambia ed è più sostenibile L’Osservatorio per la tutela del mare: «Le risorse ittiche non sono inesauribili, ci sono già strumenti per ridurre l’impatto sull’ambiente»     Sono lontani i tempi romantici in cui i...
Il costo socio-economico del pesce scartato perché non trova mercato

Il costo socio-economico del pesce scartato perché non trova mercato

da Federico Ottavio Pescetto | Lug 14, 2023 | News

Il costo socio-economico del pesce scartato perché non trova mercato L’Osservatorio per la tutela del mare in prima linea per ridurre gli avanzi della pesca e la pressione sulle risorse marine   «Signora Luisa, il solito? Le pulisco un’orata? A lei, invece,...
« Post precedenti
Post successivi »

ONTM – Osservatorio Nazionale Tutela del Mare
Roma (RM) – Via del Plebiscito 102
C.F. e P. Iva 17368131003
info@ontm.it

Osservatorio Nazionale per la Tutela del Mare APS (Associazione di Promozione Sociale)
C.F. 01837680097
Registro 3° Settore: n. 698 con decreto n. 1921/2021 APS (L.R. 42/2012)

Privacy & Cookie Policy

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
© Copyright 2024 ONTM | Website designed by NeMeA Sistemi