Il Lazio verso un Assessorato alla Blue Economy?
Roma, 7 feb. – Nella dialettica elettorale si è parlato sull’eventualità dell’istituzione di un Assessorato sulla Blue Economy nel Lazio. Sul punto, l’Avv. Cristina Sparvieri, Coordinatore Regionale Lazio dell’Osservatorio Nazionale per la tutela del Mare ONTM, ha...
OSSERVATORIO NAZIONALE PER LA TUTELA DEL MARE SBARCA IN ABRUZZO E MARCHE. NOMINATO ERNESTO DI GIOVANNI NEL COMITATO STRATEGICO, COORDINATORI REGIONALI ANTONIO DI FRANCESCO E LUCA RINALDI
L’Osservatorio Nazionale per la Tutela del Mare – ONTM, che opera dal 2021 per divulgare la cultura del rispetto ambientale marino e a tutto l’ecosistema che lo circonda, si estende anche in Abruzzo e nelle Marche con tre nuove nomine. ONTM ha iniziato la sua attività...
Riscaldamento nel Mediterraneo: i pesci rilevano i cambiamenti climatici nel progetto ClimateFish
Il primo database che utilizza le specie ittiche, considerate "sentinelle" dei cambiamenti climatici del Mediterraneo, per monitorare in maniera attiva le condizioni e le trasformazioni dell'ecosistema marino causate dal riscaldamento globale. Progetto...
Il mare al centro dell’architettura economico sociale del Paese
Mare, innovazione tecnologica e politiche sociali ed economiche sono stati tra i temi trattati durante il Convegno cui hanno fatto da cornice gli stati generali dell’Osservatorio nazionale tutela del Mare. L’analisi di Federico Ottavio Pescetto, vice presidente...
Osservatorio Nazionale Tutela del Mare, le Prospettive nella Liguria di Ponente
Il mare, l’economia ad esso legata, la tutela dell’ecosistema marino, lo sviluppo delle aree protette. Sono molte le tematiche che legano la Liguria, e in particolare l’estremo ponente Ligure, alla Costa Azzurra e al vicino Principato di Monaco. Intenti che anche...
Stati Generali ONTM, Patìmo: serve innovazione per la tutela del mare
Roma, 16 dic. (askanews) - Si sono svolti nella sede di Confitarma a Palazzo Colonna gli Stati Generali di ONTM. Un’occasione per valorizzare la risorsa Mare quale asset strategico dell’architettura economico sociale del Paese. Il ministro dell’agricoltura della...
Il mare torna al centro della strategia alimentare ed economica nazionale
Di Giampiero Cinelli Il tema della sovranità nella nuova legislatura è tornato in auge declinato nel senso di un rinnovato impulso alla capacità produttiva e trasformativa italiana, ma anche in ottica di un più incisivo collocamento geografico degli interessi...
il 14 gli Stati Generali dell’Osservatorio Nazionale Tutela del Mare
“Il mare tra sostenibilità e sovranità alimentare”. Intervento del Ministro Lollobrigida Roma, 13 dic. (askanews) – Grande attesa per gli Stati Generali di ONTM, in programma per il prossimo 14 dicembre a Roma, nella prestigiosa sede di Confitarma, Palazzo Colonna,...
Antonio Bufalari è il nuovo Segretario Generale di Assonautica
Roma, 14 nov. (askanews) – Antonio Bufalari, già Coordinatore della Regione Lazio di ONTM, è il nuovo Segretario Generale dell’Associazione Nazionale per lo Sviluppo dell’Economia del Mare – Assonautica Italiana. Già Presidente di Assonautica Romana e componente...
Ecomondo 2022: grandi risultati per ONTM e i suoi partner corporate
Roma, 11 nov. (askanews) – Anche quest’anno Ecomondo, la fiera internazionale dell’economia circolare che si è svolta a Rimini in concomitanza con la COP27, ha raggiunto risultati importanti in termini di partecipazione e attenzione internazionale. Non solo i...
Donne e mare
Un binomio che rappresenta l’idea di forza, la forza delle donne unita alla forza che scaturisce dal mare. Pero’ esprime anche nel contempo la necessità della valorizzazione che deve essere posta sia alle donne che al mare. Siamo in pieno decennio del Mare delle...
Festival dell’Acqua a Torino: Acciona con Patìmo rilancia i dissalatori
Al Festival dell’Acqua, in programma dal 21 al 23 settembre 2022 a Torino, ONTM ha intervistato i vertici della divisione italiana di Acciona Agua 22 settembre 2022 Si svolge al Centro Congressi Lingotto di Torino l’edizione 2022 del Festival dell’Acqua, l’importante...
Sulla sicurezza del Mediterraneo: proposte concrete dal confronto Crosetto – Guerini al convegno organizzato da ONTM e I AM
Il nostro Mare al centro della discussione dell’incontro che si è svolto a Roma a Palazzo Altieri: un panel di relatori di alto livello per una platea attenta al tema della sicurezza, della digitalizzazione, dell’ambiente e della blue economy. 6 settembre 2022 Palazzo...
La società genovese ETT entra come nuovo partner corporate dell’Osservatorio Nazionale Tutela del Mare
Anche ETT, azienda con le radici liguri ma la presenza internazionale, eccellenza attiva nel comparto tecnologico, entra in ONTM aderendo quale nuovo Partner Corporate. Dal mese di Agosto l’Osservatorio Nazionale per la Tutela del Mare si arricchisce di una nuova...
Un Ministero del Mare? Cosa è emerso dal confronto tra Crosetto e Guerini
Di Marco Battaglia l ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, e il presidente di Aiad, Guido Crosetto, si sono confrontati sui temi della sicurezza del Mediterraneo, la regione di principale interesse strategico per l’Italia. Dalle infrastrutture energetiche alle...
Acciona Agua S.A. nuovo partner corporate dell”Osservatorio Nazionale Tutela del Mare
La branch italiana della multinazionale spagnola entra in ONTM, aderendo quale Partner Corporate, abbracciando la mission e le attività dell’Osservatorio Un altro importante partner si aggiunge all’Osservatorio Nazionale per la Tutela del Mare. Anche la divisione...
Nuovo importante ingresso dell’Osservatorio Nazionale Tutela del Mare: Harpaceas nuovo partner corporate
Harpaceas, Azienda italiana leader nella realizzazione e fornitura di soluzioni informatiche innovative per il settore delle costruzioni e delle infrastrutture, entra in ONTM, aderendo in qualità di Partner Corporate. Continuano le adesioni all’Osservatorio Nazionale...
Claudia Bugno nuovo ambassador ONTM
Manager sia del settore pubblico che privato, Docente, Autrice. Una risorsa fondamentale per perseguire gli obiettivi dell’Osservatorio Cresce la squadra dell’Osservatorio Nazionale per la Tutela del Mare con l’arrivo di Claudia Bugno nel ruolo di Ambassador. La Bugno...
Un’agenzia per il mare: la proposta di ONTM a margine del convegno “Il futuro del mare”
Si è svolto lunedì 23 maggio il convegno Il futuro del mare organizzato dall’Osservatorio Nazionale per la Tutela del Mare (ONTM) in collaborazione con Il Salotto Think Thank. Nel corso dell’evento, tenutosi presso il complesso monumentale del Priamar – Palazzo della...
Al via la VII edizione degli Albissola Swim Games all’insegna dello sport e dell’ambiente
Presentata in conferenza stampa al MUDA di Albissola Marina, la manifestazione che si svolgerà nelle acque antistanti la Passeggiata degli Artisti di Albissola Marina il prossimo 5 giugno con varie categorie riservate al nuoto in acque libere. Tanti gli eventi...
Il futuro del mare: a Savona stato dell’arte e prospettive
Il 23 maggio convegno organizzato da ONTM e Salotto Think tank Milano, 18 mag. (askanews) – Lunedì 23 maggio, a partire dalle ore 10:30, si svolgerà presso il complesso monumentale del Priamar – Palazzo della Sibilla di Savona, il convegno “Il Futuro del Mare”,...
Il futuro del mare: il convegno di ONTM e Il Salotto Think Tank sullo stato dell’arte e le prospettive future
Lunedì 23 maggio, a partire dalle ore 10:30, si svolgerà presso il complesso monumentale del Priamar – Palazzo della Sibilla di Savona, il convegno Il Futuro del Mare, organizzato dall’Osservatorio Nazionale per la Tutela del Mare (ONTM) in collaborazione con Il...
Marzia Bilotta entra in ONTM come delegata alle relazioni esterne
Si occupa di marketing istituzionale, associativo e pubbliche relazioni ma è anche commercialista e campaign manager di successo (con la passione dell’equitazione). L’Osservatorio Nazionale per la Tutela del Mare è lieto di dare il benvenuto a Marzia Bilotta come...
Julia Lagahuzère nuovo ambassador ONTM
Un talento internazionale, nonché “Femme de Culture 2020”, che saprà interpretare al meglio la missione dell’ONTM Julia Lagahuzère entra a far parte dell’Osservatorio Nazionale per la Tutela del Mare nel ruolo di Ambassador. La Lagahuzère, nominata “Femme de Culture...
Top Marine Technology Start Up: il contest di ONTM in occasione della giornata mondiale della terra
A lanciarlo il Direttore Relazioni Istituzionali, Roberto Minerdo, all’evento organizzato da UTOPIA Si è svolto questa mattina l’evento “Lo spazio e la tutela dell’ambiente, due mondi apparentemente distanti ma più vicini di quanto si possa pensare”, organizzato dalla...
La creazione di un metaverso per i porti italiani: Blockchin , Intelligenza Artificiale, IOT e Web3 a sipporto delle infrastrutture portuali del futuro
Un progetto volto al futuro tecnologico di una infrastruttura portuale italiana di fiducia, sostenibile e collaborativa alla luce della possibilità offerte dalla 1° Mission – Infrastutture digitali – del Pnrr: dove siamo, il progetto, l’opportunità ed i rischi....
ONTM con Bluexperinece per il Salone della Mobilità Sostenibile
“Siamo lieti di annunciare che l’Osservatorio Nazionale per la Tutela del Mare ha concesso il proprio patrocinio a BLUEXPERIENCE - Il Salone della Mobilità Sostenibile, che si terrà dal 10 al 12 giugno 2022 alla Mostra d’Oltremare di Napoli”, così Federico...
Massimiliano Ossini il primo ambassador ONTM
L’Osservatorio Nazionale per la Tutela del Mare è lieto di annunciare l’investitura di Massimiliano Ossini quale Ambassador. Il famoso conduttore televisivo e scrittore è noto per le sue campagne a favore dell’ambiente e della conservazione del Pianeta. Storico...
Parte a giugno la VII edizione degli Albissola Swim Games all’insegna dello sport e dell’ambiente
Si svolgerà nelle acque antistanti la Passeggiata degli Artisti di Albissola Marina il prossimo 5 giugno con varie categorie riservate al nuoto in acque libere. Tanti gli eventi collaterali. L’Osservatorio Nazionale per la Tutela del Mare, per il secondo anno...
La competitività dei porti italiani passa per la pianificazione
Di Pietro Spirito, già presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale La pianificazione è una di quelle attività che si sono perse nei meandri della crisi italiana dell’ultimo mezzo secolo. Dal Piano di Ezio Vanoni alla Nota Aggiuntiva di Ugo La...
ONTM incontra gli studenti: a lezione di tutela del mare e mobilità sostenibile
Nell’ambito del ciclo di incontri previsti dal Protocollo attuativo tra il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto ed il Ministero della Transizione Ecologica, volto a sensibilizzare i cittadini sui temi ambientali, L’ONTM ha partecipato ad una lezione...
L’Osservatorio Nazionale Tutela del Mare all’inaugurazione del Museo del Mare Darwin-Dohrn
Napoli 9 dicembre 2021 – In occasione del 150° anniversario della Stazione Zoologica di Napoli apre al pubblico in centro città il Museo Darwin-Dohrn (Da.DoM). Un esempio unico in Italia di centro scientifico-culturale rivolto alla biodiversità marina ed alla...
COP26: la Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici 2021
Dal 31 ottobre al 12 novembre 2021 si è tenuta la tanto attesa Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, nota anche come COP26. La 26° Conferenza delle Parti, convocata per ridiscutere e rendere più ambizioso l’Accordo di Parigi (redatto nel 2015...
L’Osservatorio Nazionale Tutela del Mare al Salone Orientamenti a Genova
“La digitalizzazione e le nuove tecnologie a sostegno della rivoluzione dei trasporti post pandemia: spazio anche per la sostenibilità dei trasporti merci e persone nel mare” Oggi al Salone OrientaMenti di Genova organizzato da Regione Liguria si è svolto un...