Turismo, sostenibilità e innovazione nella nautica: il 27 marzo a Vado Ligure
L'evento è firmato Blue Marina Awards, insieme all’International Propeller Club di Savona Un appuntamento da non perdere il prossimo 27 Marzo a Savona per parlare dei drivers che stanno modellando il futuro dei nostri porti turistici. In attesa del...
La digitalizzazione del settore marittimo: sfide e opportunità
Al lavoro la Commissione Permanente Ontm per la Cybersicurezza Milano, 20 feb. – “La digitalizzazione sta trasformando il settore marittimo, rendendo le operazioni più efficienti, sostenibili e competitive. Tuttavia, questa trasformazione presenta anche nuove...
Partnership tra ONTM e FISPMED
Una sinergia per la tutela dell’ambiente Roma, 9 feb. – Nel cuore dell’impegno condiviso per la tutela ambientale e la sostenibilità nei contesti marini e non solo dell’area Euro-Mediterranea e del Mar Nero, ONTM – Osservatorio Nazionale Tutela del Mare e...
Nuova importante collaborazione con l’Osservatorio Nazionale Tutela del Mare
ONTM – Osservatorio Nazionale Tutela del Mare ha visto l’avvio della propria attività nel 2021, sulla base della convinzione che mancasse nel panorama del nostro Paese un Ente il quale si ponesse quale vero e proprio laboratorio dove la tutela dell’ambiente potesse...
Museo del Mare, ora il territorio ci crede
Museo del Mare, tutti ci credono. Il consenso unanime è stato ufficializzato nel convegno organizzato da Vinicio Morgoni, promotore e presidente dell’associazione ’Museo del Mare’. Il convegno si è tenuto nella sala Cecchetti della biblioteca comunale S. Zavatti....
Museo del mare, maxi convegno domenica 14
L'idea di un museo del mare a Civitanova Marche viene rilanciata da Vinicio Morgoni. Un convegno con importanti figure istituzionali e associazioni, per conoscere e valorizzare la storia del mare. Domenica prossima a Civitanova Marche. Un museo che non si...
ONTM, Cluster Mare riunito al Senato per gli Stati Generali 2023
Attori riuniti su ambiente, economia, sicurezza e sostenibilità Roma, 20 dic. – La Sala Capitolare del Senato è stata la cornice perfetta della seconda edizione degli Stati Generali ONTM, occasione di approfondimento e confronto in cui, oltre a fare il punto...
Stati Generali dell’Osservatorio Nazionale Tutela del Mare
Il Cluster Mare per una nuova centralità mediterranea dell’Italia. Ambiente, Economia, Sicurezza e Sostenibilità L'Osservatorio Nazionale Tutela del Mare ha organizzato a Roma il 19 dicembre gli Stati Generali, un’occasione per valorizzare la risorsa Mare quale...
Ventimiglia, firmato il protocollo di intesa tra Comune e ONTM
È stato firmato questa mattina alle 12:00, presso la sala consiliare del Comune di Ventimiglia, il protocollo di intesa fra la città ventimigliese e l’Osservatorio Nazionale per la Tutela del Mare, riconosciuto con l’acronimo ONTM. La città di frontiera è la...
ONTM e Lega Navale Italiana: insieme per la centralità del mare e di una nuova sensibilità marittima nazionale
ONTM – Osservatorio Nazionale Tutela del Mare, Ente che si prefigge di tutelare e valorizzare il mare, inteso quale asset strategico dell’architettura socio-economica del Paese, e Lega Navale Italiana, Ente pubblico non economico senza finalità di lucro e principale...
ONTM – Osservatorio Nazionale Tutela del Mare, dove la tutela del Mare incontra la diplomazia ambientale e l’innovazione
ONTM – Osservatorio Nazionale Tutela del Mare ha visto l’avvio della propria attività nel 2021, sulla base della convinzione che mancasse nel panorama del nostro Paese un Ente il quale si ponesse quale vero e proprio laboratorio dove la tutela dell’ambiente potesse...
Mine navali alla deriva: dall’odierno conflitto Russia – Ucraina, uno sguardo alla storia e al diritto marittimo internazionale
L'invasione della Russia ai danni dell'Ucraina ha aumentato l'attenzione della comunità internazionale sul possibile uso di mine navali alla deriva: Anche se specifiche restrizioni legali internazionali sono state ampiamente concordate a causa dell’impatto critico...
ONTM e Blue Marina Awards: alleanza a sostegno della sostenibilità dell’economia del mare
Firma del protocollo d’intesa Roma, 4 dic. – ONTM – Osservatorio Nazionale Tutela del Mare, Ente che si prefigge di tutelare e valorizzare il Mare, inteso quale asset strategico dell’architettura socio economica del Paese, e i Blue Marina Awards, il marchio di...
Nominato lo staff dell’Osservatorio Nazionale Tutela del Mare
Scibilia: “Divulgazione, sensibilizzazione, ricerca e innovazione in campo ambientale sono i principali obiettivi di ONTM” “La missione dell'Osservatorio Nazionale Tutela del Mare è quella di valorizzare la risorsa Mare – dichiara Sergio Scibilia, coordinatore...
Governance del mare tra prevenzione e tutela della legalità
di Emanuela Somalvico Il nostro è un Paese a “forte connotazione marittima” per posizione geografica e per vocazione storica, come efficacemente delineato nel Piano del Mare. La recente pubblicazione ha raccolto gli elementi utili a definire gli indirizzi strategici...
Luca Rubaga entra nel Comitato Strategico dell’Osservatorio Nazionale per la Tutela del Mare
Il Managing Director di Sirti Digital Solutions, hub di innovazione nel campo dello sviluppo delle infrastrutture di rete, dei servizi digitali e di cybersecurity – porterà in dote la propria pluriennale esperienza nel settore tech all’interno del Innovation Hub ONTM,...
La comunicazione ambientale, valore economico e giuridico per le presenti e future generazioni
Di Emilio Errigo Roma, 8 nov. – L’evoluzione del valore universale dell’ambiente sotto ogni profilo negli ultimi cinquanta anni ha consigliato alla comunità internazionale di codificare in una Convenzione Internazionale l’obbligo degli Stati di GARANTIRE e...
L’importanza del mare per il rilancio dell’Italia
di Claudia Bugno “L’Italia è una media potenza regionale a forte connotazione marittima, che basa la sua economia di trasformazione sulla gestione dinamica dell’importazione di energia e materie prime e dell’esportazione di prodotti finiti, cosa che avviene...
Importante riconoscimento per l’avvocato Alessandro Rubino di Battipaglia: entra a far parte di ONTM – Osservatorio Nazionale per la Tutela del Mare
L’Avvocato Alessandro Rubino, professionista di Battipaglia, ha recentemente ottenuto un prestigioso riconoscimento che sottolinea le sue competenze e la sua vasta esperienza nel campo della giurisprudenza declinata sulla sicurezza informatica. Il...
La pianta nelle profondità del mare è una garanzia per la biodiversità
Ha foglie, fusto e anche radici dove si nascondono innumerevoli creature e dà ossigeno alle nostre acque È il rifugio per innumerevoli creature marine e grembo materno per i loro piccoli, “angelo custode” dei litorali, ossigenatrice delle nostre acque,...
Nel settore della pesca sono 14mila e risultano decisive pur nel silenzio
di Florinda Scicolone Operano nell’ombra ma come gli uomini si svegliano all’alba, catturano il pesce, lo portano ai mercati o lavorano in imprese di trasformazione Un binomio che rappresenta l’idea di forza, la forza delle donne unita alla forza che...
Piccolo, ma di lusso: ecco cos’è il rossetto, delizia “protetta” che vive nel mare toscano
Misura massimo 6 centimetri e ha un colore biancastro tendente al rosa: dal 2010 la pesca di questa specie avviene per mezzo di uno specifico piano di gestione, il primo della Regione Ontm-Osservatorio nazionale tutela del mare e ricercatore al...
La tutela del mare come opportunità di crescita: l’intervista a ONTM
Mediare tra i principi di crescita economica e la salvaguardia dell’ambiente, nella prospettiva di uno sviluppo sostenibile. Con questo obiettivo nasce, nel 2021, l’Osservatorio Nazionale Tutela del Mare. A comporre la complessa struttura organizzativa di questo ente...
Reti biodegradabili e ami selettivi: la pesca cambia ed è più sostenibile
L’Osservatorio per la tutela del mare: «Le risorse ittiche non sono inesauribili, ci sono già strumenti per ridurre l’impatto sull’ambiente» Sono lontani i tempi romantici in cui i comandanti delle lampare e delle paranze si orientavano nelle acque del...
Il costo socio-economico del pesce scartato perché non trova mercato
L’Osservatorio per la tutela del mare in prima linea per ridurre gli avanzi della pesca e la pressione sulle risorse marine «Signora Luisa, il solito? Le pulisco un’orata? A lei, invece, signor Franco, una sogliolina per il bimbo? A chi le do queste belle...
ONTM, presentata prima Commissione Permanente in tema legalità, anticorruzione e compliance
Roma, 14 lug. – È stata la sede romana di ALIS – Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile, Partner Istituzionale dell’Osservatorio Nazionale Tutela del Mare – ONTM, la vetrina che ha dato spazio all’avvio dei lavori della Commissione Permanente ONTM per...
Santo Stefano al Mare: domani alla Marina degli Aregai il convegno dell’osservatorio ‘Tutela del mare’
Il tema sarà “Innovazione ed economia dei Porti Turistici” Sarà la Marina degli Aregai porto di Santo Stefano al Mare la cornice del convegno organizzato dall’Osservatorio Nazionale per la Tutela del Mare ONTM insieme al Gruppo Cozzi Parodi, partner corporate...
Energean nuovo Partner Corporate di ONTM
Anche Energean, azienda che da oltre 60 anni opera in Italia nel campo della produzione energetica offshore, entra in ONTM aderendo quale nuovo Partner Corporate. Sono stati gli uffici milanesi di Energean Italy la cornice in cui è stato formalizzato il...
“Cambiamenti climatici, transizione energetica e digitalizzazione: nuovi modelli di adattamento, gestione e sviluppo delle aree costiere del Mediterraneo”, convegno a Matera
“Cambiamenti climatici, transizione energetica e digitalizzazione: nuovi modelli di adattamento, gestione e sviluppo delle aree costiere del Mediterraneo”. E’ il tema del convegno proposto nel pomeriggio ella sala consiliare della provincia di Matera,...
La rimozione del carbonio attraverso l’alcalinità dei mari
Aumentare la cattura della CO2 degli oceani attraverso l’alcalizzazione ? una soluzione importante, utile, ma i dubbi di un’azione su vasta scala di questo tipo ci sono. Ecco un approfondimento. Andrea Dari Migliorare l’eliminazione della CO2 a partire dal...
Lo sport al servizio della cultura e della divulgazione ambientale
OPES Italia insieme a ONTM Roma, 12 giu. – È stato un accordo fortemente voluto da ambo le parti, quello che ha visto la formalizzazione di un nuovo, importante, sodalizio tra due dei principali attori nazionali nei rispettivi settori: OPES Italia da un lato, e...
Creare un fondo per i danni ambientali nei paesi in via di sviluppo: una proposta per la sostenibilità
La creazione di un fondo internazionale per i danni ambientali potrebbe sostenere interventi contro la perdita di biodiversità e la riparazione dei danni causati. Gli esperti invitano i paesi ricchi a contribuire finanziariamente per compensare gli impatti causati...
ONTM insieme a Confitarma per una Politica del Mare
Roma, 8 giu. – È stata la splendida Villa Irlanda di Gaeta e, in particolare, il 2° Summit Nazionale sull’Economia del Mare organizzato da Unioncamere – Assonautica Italiana, la cornice d’eccezione per la sottoscrizione di un importante Protocollo d’Intesa che unisce...
Svelato il programma del 2° Summit nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum: il secondo giorno
Programma di venerdì 26 maggio Ore 9 Registrazione Partecipanti Ore 9-9/30 Collegamento in diretta con lo European Blue Forum Launch event della Commissione Europea Ore 9,30/14 Blue Audition per il Piano del Mare Costruiamo insieme la nuova visione strategica...
ONTM in Sardegna: la zona costiera come risorsa da tutelare e volano per la ripresa economica
Ad Alghero, una due giorni immersiva nei luoghi della Sardegna e peculiare per la sua proposta: tecnologia, ambiente e turismo legati da un'offerta legata a scelte consapevoli ed ambientali da parte del turista e degli attori del settore. Turismo...
Osservatorio Nazionale per la Tutela del Mare: NatPower nuovo partner
L’annuncio in occasione della Giornata Mondiale della Terra Milano, 22 apr. – NatPower, società indipendente attiva nello sviluppo di infrastrutture energetiche sostenibili in tutto il mondo, entra nel Partnership Program dell’Osservatorio Nazionale per la...
Cluster Marittimo Nazionale riunito da Assiterminal a Roma
Roma, 19 apr. – Si è svolto nella splendida cornice di Palazzo Colonna di Roma, sede di Confitarma – Confederazione Italiana Armatori, il Convengo organizzato da Assiterminal – Associazione Italiana Port & Terminal Operators dal titolo “Portualità Italia al...
Albissola Swim Games, spettacolo di sport sulla spiaggia: vince l’ingauno Giacomo Strafforello
Oltre 100 gli atleti che hanno preso parte alla manifestazione organizzata all’Osservatorio Nazionale per la Tutela del Mare Albissola Marina. Oltre cento gli iscritti all’ottava edizione degli “Albissola Swim Games” che si sono svolti ieri (domenica 16 aprile)...
Giornata Nazionale del Mare, Italia lancia progetto per rafforzare gestione Aree Marine protette nel Mediterraneo
Il 27 aprile prenderà il via la seconda edizione del progetto del MASE sulla gestione efficace delle ASPIM, con 3 Aree Protette italiane che saranno gemellate con altre aree internazionali. Per l'Italia quello del Mare è un asset da valorizzare al fine di renderlo una...
Grande attesa per gli Albissola Swim Games: quest’anno oltre al nuoto, anche la corsa
La tradizionale manifestazione sportiva sulle spiagge del paese si terrà il 16 aprile. Ancora aperte le iscrizioni Albissola Marina. Grande attesa per l’ottava edizione degli Albissola Swim Games, il consueto appuntamento sportivo con il nuoto che si terrà...
Tutela e valorizzazione dell’ecosistema marino del Golfo di Napoli
Lunedì 3 aprile 2023, alle ore 18.00 presso il Museo Darwin-Dohrn di Napoli, si svolgerà il convegno "Tutela e valorizzazione dell'ecosistema marino del Golfo di Napoli", organizzato dal Cnr-Iriss - Istituto di ricerca su innovazione e servizi per lo sviluppo, Rotary...
ONTM: nel 2023 attenzione verso mobilità sostenibile
Urban hub e innovazione dell’ecosistema travel Roma, 27 mar. – A margine della presentazione dell’importante progetto promosso dalla sua Partner Corporate Emoby insieme APCOA PARKING Italia, operatore leader dei servizi di parcheggio in Italia e in Europa,...
“Civiltà del Mare”, approfondimento all’Accademia Navale di Livorno
A evento Marina Militare-Fondazione Leonardo si è discusso di ambiente subacqueo Roma, 27 mar. – Si è svolta nella splendida cornice dell’Accademia Navale di Livorno la presentazione – promossa, tra gli altri, da Marina Militare e Fondazione Leonardo – del...
L’Osservatorio Nazionale per la Tutela del Mare a KE.Y Energy 23
La fiera di Rimini è stata l'occasione per l'ONTM di presentare alcuni dei punti del suo programma 2023 in tema di mobilità sostenibile, urban hub e innovazione dell’ecosistema travel. L’Osservatorio Nazionale per la Tutela del Mare è un Ente del Terzo Settore,...
L’Osservatorio Nazionale Tutela del Mare: il luogo dove l’innovazione tecnologica incontra la diplomazia ambientale
Botta e risposta con Roberto Minerdo, Presidente dell’Osservatorio Nazionale Tutela del Mare – ONTM, con il quale Confitarma ha recentemente avviato un proficuo dialogo. L’intervista è stata l’occasione per mettere a fuoco alcune tematiche comuni, tra cui la...
L’editore Andrea Dari nominato Ambassador dell’Osservatorio Nazionale Tutela del Mare
Andrea Dari, nominato Ambassador dell’Osservatorio Nazionale Tutela del Mare La nomina rientra all’interno della Missione di ONTM, che è quella di valorizzare la risorsa Mare quale asset strategico dell’architettura economico sociale del Paese, tendendo alla...
Gaia Daldanise del Cnr-Iriss guiderà l’Ontm di Napoli
Gaia Daldanise del Cnr-Iriss è stata nominata coordinatrice territoriale dell’Ontm per la Città Metropolitana di Napoli Gaia Daldanise, assegnista di ricerca presso l’Istituto di ricerca su innovazione e servizi per lo sviluppo del Consiglio nazionale delle...
ONTM: nel 2023 attenzione verso mobilità sostenibile, urban hub e innovazione dell’ecosistema travel
L’Osservatorio Nazionale Tutela del Mare a K.EY 2023 – The Energy Transition Expo a Rimini, la vetrina internazionale di tecnologie e soluzioni integrate e servizi a supporto della transizione energetica, verso un’economia carbon-neutral. A margine della presentazione...
ONTM con Assiterminal: futuro sostenibile per i terminal portuali
Siglato Protocollo d'Intesa per sviluppo congiunto attività ricerca Milano, 7 mar. – Le attività nei terminal portuali e il rispetto dell’ecosistema marino sono al centro del Protocollo d’Intesa che l’Osservatorio Nazionale Tutela del Mare – ONTM ha...
Mobilità sostenibile: a Napoli la prima area di servizio interamente dedicata alle auto elettriche
La stazione di ricarica UnicoGO, in collaborazione con la Mostra D’Oltremare, è pronta ad accogliere le auto elettriche per un servizio fast, smart ed efficiente. Due colonnine compatibili con tutti i veicoli, ciascuna con 2 prese di ricarica con una potenza...